La Ciociaria è una terra dalla storia millenaria.Ovunque la cordialità di gente schietta ed ospitale.È un luogo affascinante ma ancora poco conosciuto nel cuore dell'Italia, nel Lazio meridionale, tra Roma e il Golfo di Napoli.Deve il suo nome alle 'ciocie', calzari tipici tradizionali usati in questa zona.

Il comune di Pastena, in provincia di Frosinone, è uno dei comuni ciociari ed è il centro dei Monti Ausoni.Il suo nome deriva dal latino 'pastinare', cioè rivoltare la terra per renderla coltivabile.È un territorio fortemente vocato alla tradizione agricola e olivicola, che mantiene saldi il folklore e la cultura contadina.Rinomata sia per il bellissimo borgo ripreso in numerose trasmissioni televisive che per le stupende Grotte di Pastena, tra le risorse naturali più significative della zona.

Video Credits: FlyAge

I terreni della nostra azienda si estendono qui per circa 11 ettari.Ci sono ulivi, con alberi secolari e nuovi impianti, alberi da frutto, piante aromatiche e una piccola zona dedicata agli ortaggi.La nostra terra è fertile, di un bellissimo colore rosso mattone che ricorda l'argilla, ma che sa essere anche dura e arida nella stagione calda.A tratti rocciosa, con pietre calcaree che anticamente venivano utilizzate per costruire le case e i terrazzamenti dei terreni.